top of page

Arte

Cronologia dell'arte Celtica

 

Primo Stile

600 a.C. / 460-440 a.C. ca. - Periodo Halstattiano Recente

Temi e motivi orientalizzanti ispirati al repertorio etrusco. Decorazioni disegnate a compasso. Composizioni basate su sistemi di simmetria assiale. Torques d'oro, fibule a maschera, guarnizioni di carri e falere, ganci di cinturoni, foderi di spade, brocche di vino, sculture.

 

Stile vegetale continuo

460/440 a.C. ca. - 270-250 a.C. - Periodo Lateniano Antico

Al fondo già costituito si aggiungono elementi ispirati al repertorio italico : uso del racemo (decorazione di origine romana consistente nella rappresentazione stilizzata di tralci vegetali intrecciati, talvolta con l'inserzione di elementi animali o umani - racemus=grappolo) e della "pelta" (palmetta celtica). Alle composizioni a simmetria assiale si aggiungono composizioni a simmetria per rotazione. Compare l'uso dello smalto rosso e l'inserimento del corallo. Elmi, foderi, torques, bracciali, fibule a decorazioni vegetali, vasi dipinti a figure rosse.

 

Stile plastico e stile delle spade

300 a.C./ 160-140 a.C. - Periodo Lateniano Medio

Metamorfosi plastiche: misto di forme umane, animali, vegetali e astratte. Composizioni complesse che associano diversi tipi di simmetrie. Largo utilizzo della fusione a cera persa, della falsa filigrana e del pastillage (imitazione a bronzo della granulazione). Bracciali e perle in vetro policromo. Foderi, torques, bracciali e anelli da caviglia, guarnizioni di carro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ispirazione a modelli macedoni o ellenistici.

 

Arte celtica continentale dell'epoca delle Oppida

160-140 a.C./ l0 A.c. ca. - Periodo Lateniano Recente

Influenze dell'arte e dell'artigianato romano. Vasellame dipinto, sculture del Sud della Gallia, sculture in legno, statuaria gallica in lamina di bronzo. Apogeo dell'arte monetaria.

 

Interpretatio Romana

10 a.C. / 400 d.C. - Periodo Romano Celtico

Riferimenti a divinità celtiche mostrate nello stile tipico romano: rappresentazioni a figura intera accompagnate da attributi specifici.

 

Arte Celtica Cristiana

400-800 d.C. - Primo periodo Cristiano

Sviluppo dei fermagli "annular" (a forma di anello) e "penannular" (a forma di anello aperto). Aggiunta di motivi artistici germanici - nuovo repertorio di colori e disegni: motivi geometrici (greche), ornamenti animali e intreccio aggiunti alle spirali e volute a tromba della precedente produzione. La crescita dei monasteri irlandesi crea una sempre maggiore richiesta di oggetti metallici come calici, reliquari, salteri, ecc. Produzione di codici miniati. Diminuendo, elaborazione di lettere maiuscole con volute, pagine decorate a tappeto, decorazioni con volute a tromba spesso con elementi zoomorfi, spirali e forme lenticolari, disegno dei contorni a puntini, decorazioni animalistiche.

© 2014 by Utis Beso created with Wix.com

bottom of page